Il Caseificio IGNALAT sempre più protagonista dei mercati food&beverage internazionali con le sue specialità della tradizione casearia pugliese. Formaggi freschi e stagionati,burrate classiche e gourmet, mozzarelle e caciocavalli saranno presenti alla Fiera internazionale ANUGA, che si terrà a Colonia dal 9 al 13 ottobre prossimo.
“Siamo fieri di promuovere all’estero il gusto e la qualità dei nostri prodotti artigianali. – Commenta Vincenzo Ignazzi, Export Manager del Caseificio IGNALAT – La fiera ANUGA è una grande opportunità per presentare il nostro Made in Italy nel mondo, e rappresenta anche un buon auspicio per poter riprendere con slancio le nostre attività promozionali all’estero, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia. Finalmente incontreremo di persona nuovi buyer, oltre ad importatori e distributori che già acquistano i nostri prodotti, e potremo guidarli in un’esperienza di gusto reale e concreta”.
IGNALAT è azienda italiana che da tre generazioni porta sulle tavole dei consumatoriprodotti artigianali, lavorati con materie prime certificate e di qualità, provenienti dai migliori allevamenti pugliesi.
La fiera di ANUGA rappresenta un evento di grande importanza per il settore agroalimentare mondiale, che permetterà alle aziende di presentarsi ai top buyer internazionali, distributori dei diversi canali del Food Service e del Retail,e di intercettare potenziali clienti con i quali stringere interessanti relazioni commerciali. Cinque giornate interamente dedicate ad incontri B2B, tra percorsi espositivi e degustazioni, che vedranno la partecipazione di migliaia di espositori provenienti da ben 94 Paesi.
Il Caseificio IGNALAT sarà presente al salone internazionale all’interno della cornice della Collettiva Italiana curata da ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che l’ha selezionato per le sue caratteristiche di eccellenza. Una produzione artigianaleormai emblema della Puglia e del Made in Italy in tutto il mondo quella firmata IGNALAT, con interessanti potenzialità di crescita nel mercato domestico come nell’export.