Con oltre 657 mila tonnellate di formaggi esportati e una crescita del +10,7% rispetto al 2023, l’Italia si conferma leader indiscussa nel panorama food internazionale
Nel cuore della Murgia barese, sorge Noci: un piccolo borgo pugliese che da secoli custodisce una delle tradizioni agroalimentari più autentiche e riconoscibili d’Italia, quella della produzione lattiero-casearia.
A partire dal 2 aprile, i nuovi dazi imposti dal presidente Trump minacciano di colpire le esportazioni agroalimentari europee, con particolare impatto sul lattiero-caseario italiano.
La Burrata pugliese può evolversi senza perdere la sua anima artigianale. Lo dimostriamo noi del Caseificio Ignalat, menzionati dalla rivista Food come top players nel mercato dairy.
Tra tradizione, sostenibilità, salute e nuove frontiere del gusto, le tendenze gastronomiche del 2025 stanno ridisegnando il nostro rapporto con il cibo, che evolve verso una visione sempre più consapevole…
Per il Caseificio Ignalat, gli ultimi mesi del 2024 sono stati segnati da una serie di riconoscimenti nazionali e internazionali che lo hanno consacrato come ambasciatore del Made in Puglia…
Lo storico caseificio pugliese intercetta le tendenze food del momento e porta i suoi prodotti di punta al salone di riferimento per l’innovazione gastronomica.