News

OSSERVATORIO ECONOMICO: L'ITALIA DEI FORMAGGI
CONQUISTA LA FRANCIA

L’ultima edizione dell’Osservatorio Economico mette in luce un risultato eclatante per il settore caseario italiano: i formaggi italiani sono i più consumati in Francia.

Nonostante la storica concorrenza interna in ambito lattiero-caseario, dall’indagine emerge un dato chiaro: ben sei francesi su dieci scelgono i formaggi tricolore rispetto a quelli stranieri. E non solo, il 90% dei consumatori francesi vede l’Italia come il paese di origine dei formaggi di migliore qualità, il che rafforza il primato del Made in Italy sui mercati internazionali.

Tale successo è testimoniato dai numeri: dal 2018 al 2023, le esportazioni di formaggi italiani in Francia sono cresciute dell’80%, sfiorando il miliardo di euro. Un risultato che non lascia dubbi e che consacra l’Italia come principale paese esportatore di prodotti caseari in Francia.

La Burrata e la Stracciatella, gioielli della tradizione casearia pugliese, si collocano ai vertici delle preferenze dei foodies francesi, con un consumo che supera il 50%.

 

Questi formaggi, icone dell’eccellenza del patrimonio caseario nazionale, stanno vivendo un vero e proprio boom delle vendite negli ultimi anni, in Italia come all’estero.

Nonostante si tratti di due formaggi freschi, e quindi particolarmente deperibili, la loro esportazione all’estero continua a crescere con un ritmo senza precedenti, a testimonianza del loro apprezzamento internazionale.

La Burrata e la Stracciatella occupano ormai un posto fisso all’interno dei menù dei migliori ristoranti di cucina italiana all’estero, dove vengono apprezzate per la loro delicatezza gustativa e cremosità succulenta, ma anche e soprattutto per la qualità indiscussa e l’incredibile versatilità in cucina, il che le rende protagoniste indiscusse di un’ampia varietà di preparazioni gastronomiche.

 

Il Caseificio Ignalat è fiero di contribuire da oltre 70 anni al successo di questi due fiori all’occhiello del panorama gastronomico pugliese.

Ogni giorno, all’interno del nostro stabilimento, i mastri casari lavorano a mano questi capolavori di latte, attraverso una lavorazione a regola d’arte, rispettosa dei disciplinari di produzione e della più nobile tradizione casearia pugliese, tipicamente artigianale e meticolosamente attenta alla qualità.

Con le loro ricercate sfumature di gusto, questi due formaggi riescono a imporsi come prodotti di punta a livello internazionale, conquistando ogni giorno nuovi palati e consolidando la reputazione dell’Italia come leader nel settore caseario.

Il trionfo della Burrata e della Stracciatella in un mercato talmente competitivo per offerta interna come quello francese non è solo un grande motivo di orgoglio per il Caseificio Ignalat e tutte le altre realtà del comparto caseario italiano, ma una conferma del valore del Made in Italy nel mondo.

29 Luglio 2024

Ultime news

1 Aprile 2025
La minaccia dei dazi statunitensi: una sfida per il Made in Italy
28 Febbraio 2025
La burrata Ignalat, anche al basilico: innovazione e tradizione riconosciute dalla rivista Food
27 Gennaio 2025
Le tendenze food e il futuro del settore caseario nel 2025
Caseificio lgnalat S.r.l.
Sede operativa
e Stabilimento
Via Giuseppe di Vittorio, 13 - Noci (Ba)
Punti vendita
· Largo Garibaldi, 8/9 - Noci (Ba)
· Via Giuseppe di Vittorio, 13 - Noci (Ba)
Largo Garibaldi, 8/9 - Noci (Ba)
Via Giuseppe di Vittorio, 13 - Noci (Ba)
Copyright © 2024 Ignalat srl P.IVA 05582460720 -
70015 Noci (BA) Italia
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy
|
Made by
LM Communication